Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Calcio

Il calcio in Armenia: sognando un goal nel paese delle cicogne
Il 15 ottobre 2013 la nazionale armena maschile di calcio bloccava l’Italia sul 2 a 2 a Napoli dopo essere andata due volte in vantaggio (ai goal di Movsisyan e Mkhitaryan risposero Florenzi e Balotelli). Era l’ultima giornata del girone…

La storia dell’Ararat Erevan che sconfisse il grande Bayern Monaco
C’è stato un tempo, breve a dire il vero, in cui l’Armenia è stata il centro calcistico dell’Unione Sovietica. In quel momento, tutti gli appassionati di calcio da Leopoli a Vladivostok conoscevano il nome dell’Ararat Erevan. Ma l’Armenia è uno…

Guber Srebrenica, giocare a calcio insieme nella città del genocidio
Il rumore del pallone da calcio è lo stesso ovunque: nella finale dei campionati del mondo, come nell’ultimo campo scalcagnato della terra, dove un operaio e un disoccupato si scambiano due lanci. Quello che cambia sono i significati che insieme…

Henrikh Mkhitaryan: il più forte calciatore armeno di tutti i tempi
Chiedendo agli amici armeni, nel corso dell’ultimo decennio, quale fosse la loro squadra del cuore le risposte cambiavano da una stagione all’altra: un’idiosincrasia per gli appassionati di calcio. Dal Borussia Dortmund hanno prima virato su due club inglesi (Manchester United…

Aurora Ururi, un secolo di orgoglio arbëreshë sui campi di calcio del Molise
La storia di una squadra di calcio, simbolo di identità: l'Aurora Ururi...

“La città senza derby”, un viaggio nel calcio di Berlino. Intervista all’autore
Una città che nel calcio non vince un titolo della Germania unita o riunificata da 84 anni. Nessuna capitale europea ha vissuto un digiuno più lungo. Berlino però è una metropoli in cui si respira Fussball in ogni angolo, in…