Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Assedio di Sarajevo

L’assedio di Sarajevo in cinque libri
Cinque libri per ricordare l'inizio dell'assedio di Sarajevo...

Il birrificio di Sarajevo durante l’assedio: una storia di resilienza
L’assedio di Sarajevo, il più lungo e drammatico della storia della guerra moderna, durò 1.425 giorni, 44 mesi, tra il 1992 e il 1996. In questi quasi quattro anni, il numero di abitanti della città si ridusse di quasi due…

“C’è solo quello che succede. E come ci si sente”. Intervista a Damir Ovčina, autore di “Preghiera nell’assedio”
Il romanzo è ambientato a Grbavica, un quartiere di Sarajevo controllato interamente dai serbo-bosniaci durante il conflitto dei primi anni Novanta. Il giovane protagonista si ritrova intrappolato lì, catapultato nell’orrore della guerra senza poter tornare a casa, che dista solamente…

Raccontare l’assedio da Radio Sarajevo: intervista a Neven Andjelić
Giornalista e professore universitario originario di Sarajevo, Neven Andjelić racconta la sua esperienza a Radio Sarajevo durante la guerra di Bosnia, riflettendo sui temi dell’oggettività del giornalismo e della libertà di espressione. Lei ha lavorato per Radio Sarajevo a cavallo…

Blokada, il podcast che racconta l’assedio di Sarajevo
Blokada è il primo podcast prodotto da Bottega Errante Edizioni ed è scritto e raccontato da Giuseppe Modica e Andrea Baudino. Al centro della narrazione c’è l’assedio di Sarajevo e quei 1425 giorni che travolsero una città nel cuore d’Europa,…

Sarajevo safari, tiro al bersaglio sulla città sotto assedio
Un film documentario si inserisce nelle ferite della memoria della Sarajevo assediata e porta alla luce un capitolo brutale e poco noto della guerra in Bosnia. Con testimonianze e filmati dell’epoca, il regista Milan Zupanič cerca di ricostruire le vicende…