Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Vivere in Bati Trakya: ritratto della minoranza turca musulmana di Grecia
di Francesco Zema* Che cos’è la Bati Trakya In principio è l’unisono dei megafoni che invitano i fedeli a recarsi in moschea per recitare la ṣalāt al-maghrib, la preghiera del tramonto. Appena fuori dai luoghi di culto, nei cortili di proprietà…

L’Azerbaigian è un paese multiculturale? Un’intervista
Con la collaborazione della redazione georgiana Chai Khana Media, Meridiano 13 ha avuto l’opportunità di confrontarsi con tre esperti in fatto di Azerbaigian, di confini e conflitti che da troppo tempo infestano l’intero paese. Il professore Rahman Badalov e i…

Come ci è arrivato un missile nucleare russo in Polonia?
Il ritrovamento dei resti di un missile nucleare russo in Polonia non poteva che destare preoccupazione e polemiche nel paese. Ce ne parla Oscar Luigi Guccione. Il 22 aprile 2023 è una tiepida giornata di sole a Bydgoszcz, nel voivodato…

Da Tuzla all’Italia: storie di adozione a distanza
di Andrea Caira* Questo scritto trova origine nella chiacchierata svolta a Modena lo scorso marzo, presso la sede dell’Associazione Trame 2.0, con le attiviste bolognesi Elivia Segreto, Cristina Bughetti e Mara Tagliavini, di diversi anni impegnate nelle pratiche di adozione…

“Moldova Europea”: un cammino ricco di insidie e ostacoli
Domenica 21 maggio, a Chişinău, si è tenuta una partecipata manifestazione a favore del cammino europeo della Moldova, che lo scorso 23 giugno ha ottenuto lo status di paese candidato all’Ue. Un altro momento importante nel percorso verso la membership…

Il cirillico bulgaro: una versione più leggibile, in corsivo
Croce e delizia di tutti coloro che, per motivi di studio, lavoro o semplice interesse personale, hanno deciso di imparare a saper leggere (e utilizzare) l’alfabeto cirillico è il passaggio dai caratteri in stampatello a quelli in corsivo. Al contrario…