Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

I confini del nazionalismo serbo: Kosovo e Bosnia ed Erzegovina
Il nazionalismo serbo continua a minacciare la...

Przemyśl, una città di confine che deve fare i conti con la propria storia
“A nome degli ucraini che vivono a Przemyśl e in tutta la Polonia, volevo ringraziare tutti voi perché, nonostante l’enormità della tragedia che si è abbattuta in Ucraina, qui stanno accadendo grandi cose. Riceviamo ogni giorno migliaia di chiamate alla…

Sloboda Tuzla: la Libertà non può morire, viva la Libertà.
“Libertà”: è questo il nome di una delle squadre più gloriose e storiche di tutta la Bosnia, che proprio in questi giorni è tornata in prima divisione dopo un periodo di purgatorio nel girone croato-bosniaco della Serie B nazionale. Ma…

Armenia e Unione Europea: riavvicinamento in nome della sicurezza
Erevan e Bruxelles sono vicine come mai prima. Scopriamo il perché...

L’Unione europea a vent’anni dall’allargamento a est: tempo di bilanci
Lo scorso 1° maggio l’Unione Europea ha festeggiato il ventesimo anniversario dallo storico allargamento a est – e non solo – del 2004, sicuramente il più significativo che l’Unione abbia finora vissuto. Il 1° maggio 2004, infatti, dieci paesi –…

La Slovenia in Unione Europea: i primi vent’anni
Vent’anni fa, il primo maggio 2004, con le grandi celebrazioni in Piazza Transalpina/Trg Evrope fra Gorizia e Nova Gorica, la Slovenia entrava a far parte dell’Unione Europea, un sogno perseguito a lungo, fin dal 1992, quando vennero avviate le prime…