Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Lushta, Krieziu e Boriçi: i primi calciatori albanesi in Italia
In principio furono in tre: Loro Boriçi, Naim Krieziu e Riza Lushta. Sono questi i nomi dei primi e più importanti calciatori albanesi in Italia prima degli anni Novanta. È una storia lontana, che affonda le sue radici in un’epoca…

Italia-Albania, il “simil derby” adriatico figlio di un legame mai reciso
Italia-Albania si scontreranno agli Europei di Germania. Una partita sentita da entrambe...

BiH Pride March: “Nessuno è uguale finché non siamo tutti uguali”
In Bosnia ed Erzegovina, la lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+...

“Crossing” di Levan Akin, una recensione
A cinque anni dal successo di “And Then We Danced” (2019), Levan Akin torna sul grande schermo...

Fra Vilnius e Kaunas, note dalla diaspora bielorussa
Ironia e riferimenti al passato, tanto mitizzato e tanto temuto dell’Unione Sovietica ma non solo, spesso si mischiano quando si parla della repressione dei prigionieri politici nella Belarus’ di Aljaksandr Lukašenka. C’è una barzelletta, rimaneggiata per diversi contesti e citata…

In transito: viaggio a est nel Vecchio Continente
A Torino, in Via San Pio V, proprio dietro la stazione di Porta Nuova, Via Nizza e i suoi portici, c’è un piccolo bar. Dietro il bancone, a volte un signore anziano che si vanta di saper fare scritte e disegni…