Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Liu e Jia: i primi due calciatori cinesi della Jugoslavia
Ci sono poche foto che immortalano questo avvenimento e sono quasi sempre le stesse. Sono un po’ sgranate a causa del periodo in cui furono scattate: quasi quarant’anni fa. Parlano di un fatto veramente inusuale per il tempo e raccontano…

Daniel Schulz: “Gli opportunisti sono il gruppo più numeroso in qualsiasi sistema fascista”
Eravamo come fratelli di Daniel Schulz, uscito recentemente per l’editore Bottega Errante nell’ottima traduzione di Federico Scarpin, è un romanzo travolgente e illuminante che aiuta a comprendere e a contestualizzare meglio l’emergere di fenomeni di estremismo, razzismo e risorgente fascismo…

Niet, la band di culto che spinge a guardare l’animo nel profondo
I primi passi mossi da un gruppo di teenager ribelli che da Lubiana hanno avuto il coraggio di gridare il disagio dei giovani, l’insoddisfazione di una generazione e l’alienazione degli emarginati. Il successo raggiunto con due hit a metà strada…

Piazza Taksim a Istanbul: le rivolte di Gezi park del 2013 e la creazione di un nuovo immaginario di resistenza
Un capitolo cruciale della vita pubblica della Turchia in tempi recenti...

Piazza Majakovskij: oasi precaria di poesia e libertà a Mosca
Una statua e una piazza che si sono rese “faro” per generazioni di cittadini sovietici e russi...

Ban Josip Jelačić, storia di una piazza
Le vicissitudini della statua più famosa di Zagabria...