Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Viaggio fra i monumenti socialisti bulgari
La città di Šumen non è certo una perla architettonica. La strada principale corre in salita da un parco fino a una sorta di piazza, dove spiccano un albergo – abbandonato – e una costruzione a forma di torre –…

Memoria e passato: i monumenti socialisti in esilio
Alla caduta dei regimi socialisti in Europa, molti paesi si sono trovati a fare i conti con cosa fare dell’eredità del passato, se preservarla o cancellarla dalla memoria collettiva, a cominciare dai monumenti. Dopo il 1989-1991 la questione dei monumenti…

La Moldova tra storia e curiosità
Quando si sente parlare della Repubblica Moldova, per gli italiani tutto si riduce semplicemente a Chișinău (Chiscineu per chi non sapesse leggerne la fonetica, ma spesso pronunciata Cisinàu per mancanza di consapevolezza), un nome che riecheggia nella mente di coloro…

Destinazione Croazia. Alla scoperta degli stati scomparsi
di Giovanni Vale* A fine luglio, il ponte di Pelješac (Sabbioncello) sarà aperto al traffico. Quando Meridiano 13 mi ha chiesto di proporre ai suoi lettori un itinerario di viaggio per visitare la Croazia quest’estate, non ho potuto fare a…

Serhij Bubka: l’uomo che volò oltre i 6 metri
L’inconfondibile mascella squadrata è contrita come poche volte si è mai visto, i capelli biondi sempre perfettamente pettinati all’indietro sembrano quasi afflosciati, gli occhi color ghiaccio sono stretti in una smorfia dolore e preoccupazione: «Mia mamma ha 85 anni, non…

Il destino degli ecoattivisti in Russia
Il 27 giugno scorso una corte moscovita ha deciso di sospendere il procedimento che avrebbe portato alla revoca della cittadinanza ad Aršak Makičjan, attivista di Fridays4Future e collaboratore di Greta Thunberg. Si tratta di uno degli ecoattivisti più conosciuti in…