Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Kazakhstan

Cronache dall’Asia centrale: Almaty
L’area delle zone-orlo. Le ha definite così lo storico americano Alfred Rieber quando, a proposito dell’Eurasia, affermava che tutto attorno ad essa “si sviluppa il cosiddetto Rimland”1. Indubbiamente è un modo quantomeno affascinante per riuscire a orientarsi in questi territori…

Russi contro la guerra: una voce dal Kazakhstan
Con l’invasione russa su larga scala dell’Ucraina nel febbraio 2022, culmine...

Proteste in Kazakhstan: tre anni di occultamento
Sono passati già più di tre anni dalle proteste in Kazakhstan...

I laghi del Kazakhstan tra inquinamento e iperturismo
I laghi del Kazakhstan sono purtroppo accomunati da problemi ambientali...

Diritti, femminismo in Kazakhstan: perché le autorità silenziano le donne?
Qual è la situazione del femminismo in Kazakhstan?

Violenza domestica in Kazakhstan: giustizia per Saltanat
Dopo un processo durato due mesi, un tribunale di Astana ha condannato l’ex ministro dell’Economia Kuandyk Bišimbaev a ventiquattro anni di reclusione per l’omicidio della compagna Saltanat Nukenova. Quella che potrebbe sembrare una notizie di ordinaria, seppur tragica, cronaca nera…