Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: interviste

“Celebrazione” di Damir Karakaš. Un’intervista
In poche pagine l’autore condensa le vicende di tre generazioni, che attraversano…

Gli effetti collaterali della birra ucraina dopo l’invasione
Černihivs’ke, Zakarpats’ke, L’vivs’ke, Slavutyč, Obolon’, Žyhulivs’ke, Bočka, Pravda: sono solo alcune delle…

Estate 2023: i migliori podcast sull’Europa orientale, il Caucaso e i Balcani
Dato il grande successo riscosso dai consigli di lettura per l’estate, abbiamo…

La guida per cominciare a capire i Balcani orientali
di Paolo Sorbello* Non è un caso che i titoli della collana…

Lo “Ski Tour 3” tra Jugoslavia, Italia e Austria – Un’intervista di Meridiano 13
Tarvisio in Friuli Venezia Giulia è il punto di congiunzione tra mondo…

Il calcio a Fiume/Rijeka: sport di confine – Un’intervista di Meridiano 13
Qual è la situazione del calcio a Fiume? Nella seconda intervista di…

Sergio Tavčar e Tv Capodistria – Un’intervista di Meridiano 13
Martina Napolitano incontra il giornalista Sergio Tavčar alla Prosvetni Dom di Opicina…

“C’è solo quello che succede. E come ci si sente”. Intervista a Damir Ovčina, autore di “Preghiera nell’assedio”
Il romanzo è ambientato a Grbavica, un quartiere di Sarajevo controllato interamente…

Il fascino del brutalismo: intervista a Zupagrafika
Brute, rozzo, non rifinito, o come lo chiamava Le Corbusier, béton brut.…

L’Azerbaigian è un paese multiculturale? Un’intervista
Con la collaborazione della redazione georgiana Chai Khana Media, Meridiano 13 ha…

Da Tuzla all’Italia: storie di adozione a distanza
di Andrea Caira* Questo scritto trova origine nella chiacchierata svolta a Modena…

Radio e DDR, tra propaganda e voci fuori dal coro
“Hier spricht Berlin” – “Qui parla Berlino” Con queste parole, alle 20…