Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Proteste in Belarus

Conversazioni di cultura bielorussa: un’intervista doppia
Sentir parlare di cultura bielorussa in Italia, e soprattutto di lingua e letteratura, è una vera e propria eccezione. Se già fatichiamo a conoscere in maniera approfondita culture slave come quella polacca o ceca, o adesso quella ucraina, quando si…

La talaka bielorussa in Italia. Intervista all’attivista Yuliya Yukhno
Solidarietà, aiuto reciproco e unione comunitaria: è questo il significato che contiene il termine bielorusso talaka e che Yuliya Yukhno, rappresentante dell’Ambasciata popolare della Belarus’ in Italia, ha scelto come nome per l’associazione dei bielorussi in Italia che ha fondato…

La macchina della prigionia politica bielorussa non si ferma
Nella notte tra il 9 e il 10 agosto del 2020, le piazze di Minsk e di molte altre città bielorusse sono state invase dai manifestanti, scesi in piazza per protestare contro i risultati delle presidenziali-farsa che hanno rivisto la…

Suoni dalla Belarus’: tra libri, voci e melodie di resistenza
Conoscere la Belarus’ significa addentrarsi in un territorio inesplorato e spesso sconosciuto al pubblico italiano; un paese geograficamente nel bel mezzo dell’Europa, ma ai margini del dibattito culturale e politico occidentale. Eppure, sotto la superficie, è una terra che pulsa…