Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Senza il muro, senza Europa? Un dialogo con Jacques Rupnik
Dopo il 1989 siamo vissuti credendo in un’utopia: eravamo convinti che la comunicazione globale ci avrebbe portato automaticamente all’accettazione dell’altro. È avvenuto se possibile l’opposto. Jacques Rupnik Senza il muro. Le due Europe dopo il crollo del comunismo (Donzelli editore,…

La grande corsa per le elezioni in Romania inizia dall’Europa
Il 2024 elettorale in Romania inizia a giugno con le elezioni europee e locali...

Sandu fa rima con Europa? Lo dirà il referendum popolare sull’adesione all’Unione Europea
A ottobre, a quattro anni dalla vittoria di Maia Sandu sul candidato socialista e filo-Cremlino Igor Dodon, in Repubblica Moldova si terranno le tanto attese elezioni presidenziali. Quel che pochi al di fuori della Moldova sanno, però, è che Maia…

Allargamento europeo a est: l’Ucraina tra i negoziati e il veto ungherese
In un teso clima pre-elettorale, l’inizio dei negoziati di adesione per l’Ucraina (e forse Moldova) potrebbe concretizzarsi a breve. La conferenza intergovernativa che sancirebbe l’avvio dei negoziati, infatti, sembrerebbe prevista per il 25 giugno, alla vigilia del vertice del Consiglio…

“Qui il sentiero si perde”: il viaggio mistico dello zar Alessandro I alla ricerca dell’anima russa
La sera del ballo era una notte ciscaucasica: vasta, blu, con un abito che conservava tra le pieghe il polline scintillante delle stelle. (Qui il sentiero si perde, p. 19) Inizia così l’avventura letteraria di Qui il sentiero si perde,…

Violenza domestica in Kazakhstan: giustizia per Saltanat
Dopo un processo durato due mesi, un tribunale di Astana ha condannato l’ex ministro dell’Economia Kuandyk Bišimbaev a ventiquattro anni di reclusione per l’omicidio della compagna Saltanat Nukenova. Quella che potrebbe sembrare una notizie di ordinaria, seppur tragica, cronaca nera…