Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

“I pionieri” di Sergio Tavčar. Una recensione
Si legge un libro perché ci appassiona un tema. Oppure si legge un libro fidandoci dell’autore, per ritrovarne lo stile. Davanti a I pionieri. Le incredibili storie di una televisione di confine di Sergio Tavčar si ottengono entrambi i risultati:…

“Sparwasser. L’eroe che tradì”. Una recensione
Sappiate che la gioia più grande l’avete regalata a chi ricorderà per sempre questa partita, a chi tra un anno, tra dieci, tra venti, incontrando un amico gli domanderà: e tu dov’eri quella sera? Le gesta sportive di Jurgen Sparwasser…

“Che la poesia possa vivere e fiorire”. Due antologie di poesia contemporanea
che la poesia possa vivere e fiorirenei loro paesi e nelle loro lingue. Andrej Chadanovič Riferendosi alla letteratura contemporanea in traduzione, è innegabile che oggi ci si ritrovi a dover fare i conti con una vera e propria crisi editoriale.…

Romania, se la Corte Costituzionale ti annulla le elezioni
Il 6 dicembre i giudici della Corte Costituzionale rumena hanno annullato le elezioni presidenziali. Due giorni prima del secondo turno, quando il voto in diaspora era ormai avviato (avevano votato già più di 37mila elettori), la Corte ha annullato il…

Marcel Gidote’s Holy Crab: il gruppo jazz-rock capace di oltrepassare le categorie musicali convenzionali
Intervista ai Marcel Gidote's Holy Crab...

Doppelgänger: un balkan hip hop che parla a tutti
Ogni tempo ha la sua musica, i suoi artisti e le sue inquietudini. In un paese che da decenni ha forgiato le nuove generazioni nella crisi economica, nella disoccupazione, nel precario equilibrio di un futuro incerto, con gente che parte…