Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Elezioni 2023 in Polonia all’orizzonte tra aborto, nazionalismo, diritti civili
Il 7 marzo scorso, il Sejm – la camera bassa del parlamento bicamerale polacco – ha respinto un disegno di legge che avrebbe reso reato promuovere l’aborto e fornire informazioni su dove poterlo ottenere, sia in Polonia che all’estero. La…

Storie dall’Europa di mezzo: Kompas, il podcast
La bussola è stata tra le invenzioni più importanti e geniali della storia. Il suo ago magnetico punta sempre verso nord permettendo così di orientarsi e non perdersi in luoghi sconosciuti. La bussola che Sara Urbani e Marco Boscolo ci…

Intervista a Mila Tešaeva: fare cinema dopo Buča
In occasione del Pordenone Docs Fest che ha portato il documentario in anteprima nazionale al pubblico italiano, abbiamo intervistato Mila Tešaeva. Mila Tešaeva, ci può raccontare qualcosa di sé, dei lavori che l’hanno portata al film che sta presentando questi…

Jovan, l’artista di Belgrado
Sono passati quattro mesi dalla sera in cui Anže mi ha raccontato la sua storia di soldato dell’esercito jugoslavo e disertore di quello sloveno. Il lavoro ci fa ritrovare nel terminal degli arrivi dell’aeroporto di Belgrado, lui da Lubiana, io…

Dalle urne bulgare (ri)appare lo spettro del partito nazionalista
Cosa dimostra il voto nazionalista in Bulgaria La retorica nazionalista del partito “Rinascimento” non è niente di nuovo in Bulgaria. Può però il partito di Kostadinov ottenere qualcosa di più dei suoi predecessori? Il commento di Joanna Elmy “Rinascimento” è…

Intervista a Julia Yakovleva: i bambini russi e la guerra
Come hai selezionato i bambini e gli adolescenti con cui interagire? Di fatto non li ho affatto selezionati. Ho parlato con tutti quelli con cui ho avuto la possibilità di dialogare. A prescindere da sesso, età, ceto sociale o da…