Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: interviste

L’Azerbaigian è un paese multiculturale? Un’intervista
Con la collaborazione della redazione georgiana Chai Khana Media, Meridiano 13 ha…

Da Tuzla all’Italia: storie di adozione a distanza
di Andrea Caira* Questo scritto trova origine nella chiacchierata svolta a Modena…

Radio e DDR, tra propaganda e voci fuori dal coro
“Hier spricht Berlin” – “Qui parla Berlino” Con queste parole, alle 20…

Letture cosmonautiche e film spaziali oltre il meridiano 13
Le nostre redattrici e i nostri redattori hanno preparato per voi una…

Femminismo e poesia in Croazia: “Non leggi le donne” di Olja Savičević Ivančević
Il corso di lingua croata all’università di Udine avvicina gli studenti di…

Goran Vojnović: “Se non fai i conti con la tua storia, ti darà la caccia”
Nello spazio ex-jugoslavo la pluralità di identità era un fenomeno interessante e…

Le sofferenze dimenticate dei rom del Kosovo durante la guerra
di Ljupka Mandić Kelijašević * (comparso su Balkan Insight; traduzione di Tobias…

Iosif Brodskij: poesia, saggistica e memoria del passato
Il 28 gennaio 1996 moriva un “uomo ebreo, poeta russo, saggista inglese…

Il podcast Kult, fra Cemento, Cavriago e Lenin
Cemento è stato un grande successo. Per gli amanti dell’est e dei…

La guida di Meridiano 13 al Trieste Film Festival 2023
Sabato 21 gennaio prende ufficialmente il via la 34esima edizione del Trieste…

La scure della censura russa si abbatte su movimento LGBT+ e dissenso
Il 5 dicembre, data della pubblicazione ufficiale, è entrata in vigore in…

Linea Bianca, un podcast sulla nascita del confine a Gorizia
Da settembre è disponibile sui principali siti di streaming audio un podcast…