Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: interviste

Letture cosmonautiche e film spaziali oltre il meridiano 13
Le nostre redattrici e i nostri redattori hanno preparato per voi una…

Femminismo e poesia in Croazia: “Non leggi le donne” di Olja Savičević Ivančević
Il corso di lingua croata all’università di Udine avvicina gli studenti di…

Goran Vojnović: “Se non fai i conti con la tua storia, ti darà la caccia”
Nello spazio ex-jugoslavo la pluralità di identità era un fenomeno interessante e…

Le sofferenze dimenticate dei rom del Kosovo durante la guerra
di Ljupka Mandić Kelijašević * (comparso su Balkan Insight; traduzione di Tobias…

Iosif Brodskij: poesia, saggistica e memoria del passato
Il 28 gennaio 1996 moriva un “uomo ebreo, poeta russo, saggista inglese…

Il podcast Kult, fra Cemento, Cavriago e Lenin
Cemento è stato un grande successo. Per gli amanti dell’est e dei…

La guida di Meridiano 13 al Trieste Film Festival 2023
Sabato 21 gennaio prende ufficialmente il via la 34esima edizione del Trieste…

La scure della censura russa si abbatte su movimento LGBT+ e dissenso
Il 5 dicembre, data della pubblicazione ufficiale, è entrata in vigore in…

Linea Bianca, un podcast sulla nascita del confine a Gorizia
Da settembre è disponibile sui principali siti di streaming audio un podcast…

Stop-Zemlia: Fermate il mondo voglio scendere!
articolo originariamente pubblicato su La Falla Masha cammina a occhi chiusi nel…

Ripensare al pacifismo: il movimento per la pace in Jugoslavia
di Andrea Caira* Un pacifismo polisemico Era il 1995 quando Alex Langer…

Storia dell’Under City Rave, il primo grande rave in Croazia
30 ottobre 1993. La guerra aveva travolto la Croazia già da due…