Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Libri

“Le trasformazioni della Russia putiniana”: saggi per capire la deriva autoritaria del paese
Sotto il peso del chiacchiericcio mediatico, tutto teso (legittimamente) a dar conto dei dettagli e degli sviluppi quotidiani che interessano l’invasione russa in Ucraina, si ha come a volte l’impressione che col passare del tempo l’analisi tenda ad affievolirsi in…

“Lo Sheriff Tiraspol e la Transnistria” di Francesco Zema, una recensione
“Questo non è un libro di calcio. Forse non lo è mai stato o almeno...

L’assedio di Sarajevo in cinque libri
Cinque libri per ricordare l'inizio dell'assedio di Sarajevo...

Alla Sarajevo di Miljenko Jergović non serve la compassione dell’Occidente
Il 5 aprile 1992 il treno dei sarajevesi parte per l'inferno, nell'incredulità...

Intervista a René Karabash – Fahrenheit del 23 marzo 2025
La scrittrice bulgara René Karabash è stata ospite del programma Fahrenheit di Rai Radio 3, condotto da Susanna Tartaro, insieme allo scrittore irlandese Colm Tóibín. A tradurre le voci dei due scrittori rispettivamente Giorgia Spadoni e Pietro Cecioni. Nell’ambito del festival…

“Mentre la neve si scioglie” di Kiril Vasilev, una recensione
Vincitrice nel 2022 del premio letterario Konstantin Pavlov – assegnato dal 2021 nel giorno della nascita dell’omonimo poeta, il 2 aprile – la silloge di Kiril Vasilev Mentre la neve si scioglie (in originale Šestvieto, “La processione”) è arrivata a…