Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Seconda Guerra Mondiale

Cosa resta della Vienna sovietica?
Chi ha visto il film Il terzo uomo (1949) ricorderà il contesto in cui si svolge: siamo nella Vienna dell’immediato dopoguerra, occupata dalle forze alleate e, come Berlino, divisa in quattro settori: americano, britannico, francese e sovietico. Contrariamente a quanto…

Berlino, dove tutto finì: storia della firma della resa incondizionata
Uno dei pochi luoghi di Berlino dove all’inizio di maggio del 1945 c’era ancora una pietra sopra l’altra. In una capitale del morente Terzo Reich ridotta a un cumulo di macerie, l’ala riservata agli ufficiali della Wehrmacht della Pionerschule a…

Rosso Istria, revisionismo (anche) sul grande schermo
Da qualche decennio a questa parte hanno iniziato a circolare tutta una serie di pubblicazioni, serie televisive e lungometraggi aventi ad oggetto l’esodo giuliano dalmata e i cosiddetti massacri delle foibe. Attenzione morbosa e ossessiva, in particolare, è stata riservata…

La Repubblica di Užice, la prima vittoria partigiana in Europa
Più di ottant’anni fa l’Europa e il mondo hanno visto ciò che di più terribile si possa umanamente immaginare in quell’ondata di sangue, odio e terrore che porta il nome di Seconda guerra mondiale. Una delle regioni più colpite è…