Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: Serbia

Che cos’è la banitsa? Tema e variazione del piatto più amato in Bulgaria
In Bulgaria si dice che preparare una banitsa (banica secondo la traslitterazione…

Distruggere il mito: una rilettura realistica dei fatti del Maksimir
I fatti del Maksimir sono uno degli argomenti più raccontati all’interno di…

Navigare il Danubio controcorrente con Nick Thorpe
Se leggete Meridiano 13, potrebbe esservi capitato di sognare di viaggiare lungo…

Jugoslavia in Italia: lo spomenik di Sansepolcro
Nell’Italia centrale e meridionale si trovano tre monumenti jugoslavi. Lo spomenik di…

Jugoslavia in Italia: lo spomenik di Barletta
Partiamo dalla storia dello spomenik, ovvero quando è stato costruito, quanto ci…

Viaggio calcistico fra i gagliardetti jugoslavi
Dall’inizio degli anni Novanta non esiste più un campionato jugoslavo che comprenda…

Cile 1987: la Jugoslavia in cima al mondo
Lo sport è in grado di diventare una luce nei momenti bui.…

Concerti da stadio e fabbriche dismesse: viaggio nella musica alternativa slovena
La musica in Slovenia ha un ruolo sociale centrale. Dopo il successo…

Pelješac: il ponte che aggira uno Stato
Generalmente un ponte è qualcosa che collega, che unisce due punti separati…

La fine dell’Impero ottomano e la nascita della Turchia moderna
Se nell’odierna Istanbul qualcuno dovesse uscire per andare a fare la spesa…

Turchia e Balcani: una storia intricata
“È assurdo cercare un’eredità ottomana nei Balcani. I Balcani sono l’eredità ottomana”,…

Testimoni dell’esistenza. I rapporti tra la Biennale di Venezia e la Bosnia Erzegovina negli anni 1993-2003
di Irene Torrisi* Così recitano i primi due punti dello Statuto di…