Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: interviste

Kim Philby: la più grande spia del Novecento, fra Regno Unito e Urss
Eroe per alcuni e traditore per altri, chi fu davvero Kim Philby?

Slavs and Tatars. Decostruire l’Eurasia attraverso l’arte
Esiste un collettivo artistico che lavora sull’Eurasia e le identity politics delle sue nazioni: Slavs and Tatars...

Tradurre dal georgiano: intervista a Francesco Peri
Nel nostro paese esistono pochissimi specialisti di lingua georgiana di madrelingua italiana:…

E la storia cambiò. Panenka e la Cecoslovacchia in un’intervista con Maite Iervolino
Belgrado, 20 giugno 1976. Un uomo si avvicina al dischetto per tirare…

“Se tutti i danesi fossero ebrei”: alla scoperta di un testo poco noto di Evgenij Evtušenko
Nel 2022 l’editore bresciano Lamantica ha pubblicato un interessante volumetto contenente la…

“Agàpe”, frammenti di un discorso amoroso a Lesbo
Presentato al Festival dei Popoli di Firenze, dove è stato anche premiato, Agàpe...

“Old Khata Book”: le “chata” ucraine diventano un libro fotografico
Anna Ilčenko e Svitlana Oslavs’ka sono due sorelle nate e cresciute a…

“Perversione”, la distorsione di Jurij Andruchovyč. Una recensione
In generale la presenza degli stranieri in Ucraina sarebbe un tema a…

“Circo Bulgaria” di Dejan Enev, una recensione
Dejan Enev, classe 1960, è uno scrittore e giornalista bulgaro, autore di…

“Belli e vuoti”: come il punk in Jugoslavia risollevò la gioventù
Durante la seconda metà degli anni Settanta, dopo tre decenni di sforzi…

Olcay Bayir: nel cuore della scena musicale del Kurdistan turco
Con la sua Guida alla musica dei Balcani e del Caucaso, pubblicata…

Il rogo fascista del Narodni dom di Trieste in un fumetto
In occasione del centenario dal rogo fascista del Narodni dom (la “casa…