Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: Serbia

Rogo di Kočani: il futuro in fiamme
Le manifestazioni che si sono succedute in tutta la Macedonia del Nord…

“C’era una volta l’est” di Boban Pesov, una graphic novel tra Italia e Macedonia del Nord
Dopo un lungo e diabolico tam tam sui social ha finalmente fatto…

La Repubblica di Užice, la prima vittoria partigiana in Europa
Più di ottant’anni fa l’Europa e il mondo hanno visto ciò che…

Oltre il confine: Milorad Dodik non si ferma
Sono settimane molto calde per la Bosnia ed Erzegovina. Com’è noto, il…

Milorad Dodik: prove di secessione tra leggi e tweet
Chi è Milorad Dodik, il leader serbo-bosniaco che minaccia l'esistenza della Bosnia ed Erzegovina...

Elezioni parlamentari in Kosovo: tra rinnovamento e instabilità
Le elezioni parlamentari in Kosovo, tenutesi lo scorso 9 febbraio..

Bandiere balcaniche: tra stelle rosse, scacchiere e aquile
Le bandiere balcaniche? Uno sguardo ai vessilli della regione...

Solo l’Unità salva i Serbi: breve storia della bandiera serba
Solo l'Unità salva i Serbi è il motto presente sulla bandiera serba...

Storia avventurosa delle bandiere del mondo: una recensione
Una recensione del libro "Storia avventurosa delle bandiere del mondo" a cura di Sergio Tavčar...

“Colei che resta” di René Karabash. Dicotomie nell’Albania del Kanun in prospettiva bulgara
Ostajnica, “vergine giurata”, è il titolo del romanzo di René Karabash. Autrice,…

“Il trio di Belgrado” di Goran Marković, una recensione
Candidato al premio NIN nel 2018 come miglior romanzo dell’anno in lingua…

Il ritorno degli imputati del Tribunale penale internazionale: c’è vita dopo l’Aja
Sono passati oltre trent’anni dall’istituzione del Tribunale penale internazionale dell’Aja e circa…