Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, Francese, Bulgaro, Russo, Serbo-croato (intermedio)

“Igla”: il primo film sovietico sulla tossicodipendenza, con Viktor Coj
Il talento musicale di Viktor Coj, leggendario leader della rockband Kino, ha lasciato un segno indelebile nelle generazioni dell’ultima Unione…

Intervista a Dino Pešut e Sara Latorre, autore e traduttrice di “Figlio di papà”
Poche settimane fa la pecora di Bottega Errante Edizioni ha portato in Italia una nuova voce dalla Croazia: il drammaturgo…

“Muschio bianco” di Anna Nerkagi, una recensione
Tu, Anna, sei un’autentica figlia della tundra. La sua voce. Il suo cuore. La sua coscienza dolente. Insieme al suo…

Georgi Markov e il caso dell’ombrello bulgaro
Il 7 settembre 1978 – giorno del 67esimo compleanno di Todor Živkov – il noto scrittore e giornalista bulgaro Georgi Markov sta aspettando l’autobus sul ponte di Waterloo, a…

“Blaga’s lessons”, le lezioni bulgare di Stephan Komandarev
Tra gli echi della critica, arrivati ancor prima dell’uscita in patria, c’è chi l’ha paragonato a Breaking bad, chi a…

Tradurre dal bulgaro: intervista ad Alessandra Bertuccelli
Slavista e traduttrice da bulgaro, russo e inglese, Alessandra Bertuccelli è viareggina di nascita ma sofiota di adozione: dal 2009…

Tradurre dal ceco: intervista a Laura Angeloni
Toscana di nascita, romana d’adozione, Laura Angeloni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università La Sapienza. Dal…

Tradurre dal georgiano: intervista a Francesco Peri
Nel nostro paese esistono pochissimi specialisti di lingua georgiana di madrelingua italiana: Francesco Peri è uno di questi. Nato a…

Tradurre dal polacco: intervista a Barbara Delfino
Voce italiana di Olga Tokarczuk, a cui ha dedicato la sua tesi di laurea magistrale, Barbara Delfino dal 2006 è…

Tradurre dal russo: intervista a Tatiana Pepe
Tatiana Pepe è uno dei motori della casa editrice Caissa Italia, nello specifico della sezione Kids, dedicata alla letteratura per…

Tradurre dal serbo-croato: intervista a Elisa Copetti
Rigorosamente friulana, Elisa Copetti si è specializzata in lingua e letteratura serbo-croata all’Università di Udine, dove ora è docente di…

Tradurre dallo sloveno: intervista a Patrizia Raveggi
Nata a Siena, Patrizia Raveggi si è laureata alla Scuola normale superiore di Pisa. La sua carriera nell’area della promozione…