Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: brutalismo

Il film “The Brutalist” non parla affatto di brutalismo
Nonostante la valanga di nomination e i numerosi premi ricevuti, il film…

Il bello del brutalismo: intervista alle artiste bulgare di kolko.slavko
Molto spesso, se non quasi sempre, quando si parla di architettura est-europea…

“Brutalizam”, una mostra su spomenik e brutalismo. Intervista a Gimo
Gimo è un progetto artistico realizzato da Giuseppe Modica, già autore di…

Il fascino del brutalismo: intervista a Zupagrafika
Brute, rozzo, non rifinito, o come lo chiamava Le Corbusier, béton brut.…

Aquila bianca e rosso cremisi. La bandiera polacca e la sua storia affascinante
L’affascinante storia dei colori della bandiera polacca...

Chemnitz, già Karl-Marx-Stadt: l’altra capitale europea della cultura 2025
Una mascotte si aggira per l’Europa. Potremmo dire più o meno così…

Da Tbilisi a Baku, in viaggio nel Caucaso meridionale
Tbilisi, il vino agli amici la spada per i nemici Il mood…

Piazza Ala-Too: il cuore dell’identità kirghisa
Un luogo importante per la società kirghisa...

A caccia di tesori ‘brutali’: storia, protagonisti e immagini del modernismo sovietico di Tbilisi
Un viaggio alla scoperta dei tesori 'brutali' di Tbilisi...

Spomenik tour, la Jugoslavia da capo a piedi
Un viaggio in auto dal meridione al settentrione del paese che fu,…

Il quartiere Praga di Varsavia, dove i murales la fanno da padrone
Sulla sponda est del fiume Vistola che divide in due Varsavia, la…

La redazione consiglia i migliori articoli 2023
Quest’anno per Meridiano 13 è stato un periodo di grande crescita, sotto…