Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: transilvania

A caccia dei castelli perduti per le colline della Transilvania
Alexander M. Clegg fotografa i castelli perduti e le città storiche della Transilvania rumena, svelando i miti e le leggende della regione.

La storia di un sopravvissuto: Ruggero di Puglia e l’invasione dell’Ungheria da parte dei mongoli
Nel XIII secolo, Nagyvárad (l’odierna Oradea, in Romania) era una vivace cittadina…

Il fascino nazionalista di Maria di Romania
Il 27 marzo, nell’anniversario dell’Unione della Bessarabia con la Romania, a Chișinău,…

Cimitirul vesel di Săpânța, un gioioso camposanto romeno
Questo testo che parla del Cimitirul vesel di Săpânța è un estratto…

Pelješac: il ponte che aggira uno Stato
Generalmente un ponte è qualcosa che collega, che unisce due punti separati…

Il Giorno Nazionale della Grande Romania
Dal 1990, il primo dicembre i rumeni festeggiano la Grande Romania, un'epoca perduta in cui tutti i rumeni erano parte dello stesso Stato.

Paștele Blajinilor: cos’è la Pasqua per i Morti in Moldova
Paștele Blajinilor, la Pasqua dei Beati, è un'antica celebrazione dalle origini pagane volta a festeggiare la Pasqua con i defunti.