Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: interviste

Guram Kashia, quando l’età è solo un numero
Superati i trentacinque anni, difficilmente i calciatori professionistici possono aspirare a grandi…

Storia di una linea bianca, Gorizia – presentazione a Trieste
Martedì 15 ottobre alle ore 18 presso la libreria Minerva di Trieste,…

Niet, la band di culto che spinge a guardare l’animo nel profondo
I primi passi mossi da un gruppo di teenager ribelli che da…

Il Silver Frame Festival a Srebrenica, intervista al regista Ado Hasanović
Un viaggio a Srebrenica in una nuova chiave: Ado Hasanović, un giovane…

“La mia vagina” e la poesia femminista russa contemporanea
La mia vagina è un’antologia poetica curata da Massimo Maurizio costruita sulle opere di diciotto autrici...

Estate 2024: nuovi podcast sui Balcani
La scorsa estate vi abbiamo consigliato tutta una serie di podcast –…

Nikola Jokić, ovvero l’insostenibile leggerezza di essere il più forte
Per raggiungere l’apice nella propria disciplina servono costanza, determinazione e duro lavoro.…

Resistenza e testimonianza in “Oltre la soglia del dolore” di Katerina Gordeeva
Così commenta Dmitrij Muratov, premio Nobel per la pace e caporedattore di…

Settebellissimo: la pallanuoto italiana fra Rudić, Jugoslavia e Ungheria. Una recensione
C’è stato un momento nella storia recente dello sport italiano in cui…

Balkan Football Club – Palermo
Venerdì 24 maggio alle ore 18:00 presso la bibliofficina di quartiere Booq…

La crisi abitativa degli sfollati dell’Abcasia
Edifici fatiscenti e false promesse L’Abcasia è la regione più a nord-ovest…

“Mamma, sono un tossicodipendente”: la droga nella musica jugoslava degli anni Ottanta
Il fenomeno della droga nella musica jugoslava degli anni Ottanta...