Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, Francese, Bulgaro, Russo, Serbo-croato (intermedio)

“Aniko” di Anna Nerkagi, una recensione
Filia Anika, ora vivo da sollo. Tua mamma e la tua sorellina sono morte. Torna… Questa frase goffa e straziante…

Perché c’è una statua di Giuseppe Garibaldi a Sofia?
Il 13 giugno 2010 Silvio Berlusconi – nostro primo ministro al tempo – vola in Bulgaria per inaugurare insieme a…

Il cirillico bulgaro: una versione più leggibile, in corsivo
Croce e delizia di tutti coloro che, per motivi di studio, lavoro o semplice interesse personale, hanno deciso di imparare…

“Zingaro, gay e grasso”: Azis, il più celebre cantante pop-folk bulgaro
So di essere il solista nel coro del Signore. Non mi vergogno a dirlo. […] Il Signore mi ha fatto…

“Battere i pugni sul mondo” di Lukas Rietzschel, una recensione
Non gli ci era voluto molto. Gli era bastato avviare il computer che da qualche tempo era comparso nello scantinato,…

Goran Vojnović: “Se non fai i conti con la tua storia, ti darà la caccia”
Nello spazio ex-jugoslavo la pluralità di identità era un fenomeno interessante e positivo, di cui forse i suoi stessi abitanti…

Manol Peykov: l’editore bulgaro che ha donato centinaia di generatori all’Ucraina
Intervista condotta da Joana GăndovskaPubblicata originariamente il 07 febbraio 2023 sulla rivista Ženata dnes Manol Peykov. La possibilità di un’isola!…

“Mosaico Ucraina” di Olesja Jaremčuk, una recensione
Apparso per la prima volta in lingua ucraina nel 2018, Mosaico Ucraina della giornalista Olesja Jaremčuk è stato tradotto in…

L’instabilità politica in Bulgaria salva l’Ucraina
Un panorama politico turbolento Tra disillusione, sfiducia e scarsa affluenza, la tornata elettorale di novembre 2021, la terza dell’anno, porta…

La maggioranza bulgara non esiste più
Lo scorso 2 ottobre i cittadini bulgari sono stati richiamati alle urne per la quarta volta in di diciotto mesi.…

“Cavalli indomati” di Konstantin Pavlov, una recensione
Правителствен лозунг:Преди да нахраним Човека,трябва да захраним Системата.А Системата се храни с Човеци. 1980 г. Slogan governativo:Prima di nutrire l’Uomodobbiamo…

Kapka Kassabova: “La sola vera identità balcanica è quella che ci unisce”
Sia in Confine che ne Il Lago il lettore assiste alla collisione tra due narrazioni opposte e parallele: la grande…