Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: Serbia

“Le guerre in Jugoslavia”, il podcast di BarBalcani. Un’intervista
Il podcast Le guerre in Jugoslavia racconta i fatti accaduti nei Balcani…

Nikola Jokić, ovvero l’insostenibile leggerezza di essere il più forte
Per raggiungere l’apice nella propria disciplina servono costanza, determinazione e duro lavoro.…

Jokić, Dončić e il basket ex-jugoslavo. Intervista con Roberto Carmenati
L’ex Jugoslavia vantava in passato alcune delle migliori scuole cestistiche al mondo.…

Cinque libri sulla Bosnia oltre la guerra
La letteratura sui conflitti degli anni Novanta in ex Jugoslavia (e in…

Plenum 2014: dieci anni dopo cosa resta in Bosnia ed Erzegovina
Nel febbraio 2014 il movimento del plenum scuoteva la Bosnia ed Erzegovina…

“Fortunato è il popolo con una ‘Gioventù’ così”: il Festival Omladina
Nella galassia dei festival musicali jugoslavi (quali sono e sono stati Boom,…

I confini del nazionalismo serbo: Kosovo e Bosnia ed Erzegovina
Il nazionalismo serbo continua a minacciare la...

Senza il muro, senza Europa? Un dialogo con Jacques Rupnik
Dopo il 1989 siamo vissuti credendo in un’utopia: eravamo convinti che la…

La festa di San Giorgio nei Balcani fra mito, leggenda e musica
La festa di San Giorgio è una delle celebrazioni più importanti per i rom dei Balcani...

La damnatio memoriae del patrimonio jugoslavo
A più di trent’anni dalla dissoluzione della Repubblica socialista federale di Jugoslavia…

“L’arte è bella. Il Partizan è eterno”. Con i GTR per le strade di Belgrado
Lo sguardo severo di Duško Radović ci osservava dal muro di un…

I graffiti politici di Tbilisi e Belgrado
La traiettoria di un paese è spesso evidenziata dalla street art. In…