Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
“Isola” di Senko Karuza, una recensione
Isola è una raccolta di racconti dello scrittore, poeta, filosofo e chef Senko Karuza...
LEGGI L'ARTICOLO“Isola” di Senko Karuza, una recensioneJoanna Elmy: “Quasi un decennio fa ho lasciato la Bulgaria. Cos’è cambiato?”
Il 9 giugno i cittadini bulgari sono stati chiamati alle urne per la sesta volta in tre anni...
LEGGI L'ARTICOLOJoanna Elmy: “Quasi un decennio fa ho lasciato la Bulgaria. Cos’è cambiato?”La vera storia di Klaudio Ndoja: il ragazzo con l’aquila sulla schiena
Potremmo dire che sono passati ormai ventisei lunghi anni dalla notte...
LEGGI L'ARTICOLOLa vera storia di Klaudio Ndoja: il ragazzo con l’aquila sulla schienaItalia-Albania, il “simil derby” adriatico figlio di un legame mai reciso
Italia-Albania si scontreranno agli Europei di Germania. Una partita sentita da entrambe...
LEGGI L'ARTICOLOItalia-Albania, il “simil derby” adriatico figlio di un legame mai reciso I confini del nazionalismo serbo: Kosovo e Bosnia ed Erzegovina
Il nazionalismo serbo continua a minacciare la...
LEGGI L'ARTICOLOI confini del nazionalismo serbo: Kosovo e Bosnia ed ErzegovinaPrzemyśl, una città di confine che deve fare i conti con la propria storia
“A nome degli ucraini che vivono a Przemyśl e in tutta la Polonia, volevo ringraziare tutti voi perché, nonostante l’enormità…
La grande corsa per le elezioni in Romania inizia dall’Europa
Il 2024 elettorale in Romania inizia a giugno con le elezioni europee e locali...
LEGGI L'ARTICOLOLa grande corsa per le elezioni in Romania inizia dall’EuropaSante e santi nella toponomastica delle capitali europee
Mapping Diversity ha stilato una classifica di sante e santi nella toponamastica delle capitali europee...
LEGGI L'ARTICOLOSante e santi nella toponomastica delle capitali europeePerché il Cremlino mette le mani sulle icone ortodosse
In questo articolo, pubblicato originariamente da New Eastern Europe e tradotto da Martina Napolitano, James C. Pearce* spiega come i…
La Bosnia di Abdulah Sidran: “Nuove poesie 1996-2006”
di Sara Verghi* Considero un privilegio l’essermi misurato con la splendida originalità del suo modo di fare poesia, efficace e…
Turchia e droghe leggere, una storia hippie
Dici hippie nel 2024 e, se va bene, il tuo interlocutore ti guarda come si guarderebbe un marziano...
LEGGI L'ARTICOLOTurchia e droghe leggere, una storia hippieArte e politica nella Turchia degli anni Settanta: Gülsün Karamustafa
I suoi manifesti realizzati per il Primo Maggio 1977 rientrano tra le immagini più potenti della storia dei lavoratori. Abbiamo…