Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: Serbia

“Balkan Football Club”, un viaggio per tutti i gusti
Gli appassionati di calcio, anche quando senza un elevato livello di istruzione,…

La “spada della rivoluzione” jugoslava: l’OZNA
Durante il periodo jugoslavo, e fino al 2001 in Serbia, il 13…

L’altro Arkan: criminale a servizio dello stato
Per chi conosce la storia recente dei Balcani Occidentali, il soprannome Arkan…

Aleksandar Đorđević, l’uomo dei secondi decisivi
Mancano dieci secondi sul cronometro e la Joventut de Badalona è in vantaggio...

Torna Slavika, il festival delle culture slave
A Torino torna Slavika Festival, il primo festival italiano dedicato alle culture…

“Chłopi” e non solo: come i contadini riconquistano la Polonia
Chłopi (pronunciasi “huopi”, con l’acca aspirata) è l’appellativo con cui venivano indicati…

Jovan Kratohvil, un artista visionario in Jugoslavia
Gli spomenik jugoslavi sono tornati alla ribalta dopo decenni di oblio. Grande…

Intervista al giornalista Cavid Ağa: “Queste sono le elezioni più noiose della storia dell’Azerbaigian”
Il 7 febbraio 2024 in Azerbaigian si svolgeranno elezioni presidenziali anticipate. Si…

Tradurre dal serbo-croato: intervista a Elisa Copetti
Rigorosamente friulana, Elisa Copetti si è specializzata in lingua e letteratura serbo-croata…

Transizione economica dei paesi dell’est Europa: un’intervista con il professor David Lane
David Lane è uno dei massimi esperti europei in tema di società…

Che cos’è la banitsa? Tema e variazione del piatto più amato in Bulgaria
In Bulgaria si dice che preparare una banitsa (banica secondo la traslitterazione…

Distruggere il mito: una rilettura realistica dei fatti del Maksimir
I fatti del Maksimir sono uno degli argomenti più raccontati all’interno di…