Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Risultati della ricerca per: Kosovo

Un cimitero istriano: mamma mia, che confusione!
In questa cittadina, come di molti altri centri, il camposanto locale costituisce una mappa storica articolata della comunità....

Serbia-Albania: a dieci anni dalla “Partita del drone”, un racconto di quei giorni
Ci siamo, il grande giorno finalmente è arrivato: 14 ottobre 2014, Serbia e Albania tornano ad affrontarsi...

Il bombardamento Nato dell’ambasciata cinese a Belgrado
La notte tra il 7 e l’8 maggio 1999, a Belgrado, la…

La Nuova via della seta e la presenza cinese nei Balcani
Quando alla fine del XIII secolo Marco Polo intraprese il suo famoso…

Kapka Kassabova: “I miei viaggi mi hanno portato a re-immaginare i Balcani”
Anima è il tuo quarto libro tradotto e pubblicato in Italia. Qual…

“Le guerre in Jugoslavia”, il podcast di BarBalcani. Un’intervista
Il podcast Le guerre in Jugoslavia racconta i fatti accaduti nei Balcani…

Storia del calcio albanese, un’intervista a Giovanni Armillotta
Il calcio albanese è ormai diventato una realtà a livello continentale, grazie…

Ismail Kadare, vita e opere. Una chiave di lettura della sua “impunità”
Lo scorso 1° luglio 2024 ci ha lasciato Ismail Kadare, lo scrittore albanese più amato...

Cinque libri sulla Bosnia oltre la guerra
La letteratura sui conflitti degli anni Novanta in ex Jugoslavia (e in…

Tradurre dall’albanese: intervista a Giovanna Nanci
Giovanna Nanci è traduttrice e docente, dottoressa di ricerca in studi linguistici,…

Lushta, Krieziu e Boriçi: i primi calciatori albanesi in Italia
In principio furono in tre: Loro Boriçi, Naim Krieziu e Riza Lushta.…

Italia-Albania, il “simil derby” adriatico figlio di un legame mai reciso
Italia-Albania si scontreranno agli Europei di Germania. Una partita sentita da entrambe...