Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, Russo

La Russia che ripudia la guerra: intervista al Movimento degli obiettori di coscienza
Dal 2014 è attivo in Russia il “Movimento degli obiettori di coscienza” che aiuta i coscritti e gli arruolati che…

“Il caso Sandormoch”: l’inchiesta scomoda sulla memoria, quintessenza del lavoro di Memorial
Questo articolo è frutto di una collaborazione con Rivista il Mulino Non è facile parlare in maniera accessibile di questioni…

La scure della censura russa si abbatte su movimento LGBT+ e dissenso
Il 5 dicembre, data della pubblicazione ufficiale, è entrata in vigore in Russia la nuova legge relativa al divieto di…

Chi ha paura del Krampus?
Corna, pellicce ispide, fruste, verghe, catene, campanacci, artigli (quelli che dal tedesco, kramp, pare che diano loro il nome): sono…

Chi sono i tatari di Crimea?
Questo articolo è uscito originariamente il 9 agosto 2019 su Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa. I tatari di Crimea sono…

L’esperanto, una lingua (quasi) da premio Nobel
Duolingo lo ha lanciato come corso nel 2014 e da allora ha raccolto oltre un milione di iscritti; esistono gruppi Facebook e pagine Twitter dedicate…

Il khachapuri, la barchetta georgiana di pane e formaggio
Chi frequenta le zone d’Europa che si estendono oltre il meridiano 13 sa bene che, oltre ai ristoranti italiani più…

A Tbilisi il basket lascia il palasport sovietico
Rinviato di un anno a causa della pandemia di coronavirus, il campionato europeo di basket (EuroBasket 2022) si svolgerà tra…