Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, Francese, Bulgaro, Russo, Serbo-croato (intermedio)

Sofia, 16 aprile 1925: l’attentato alla cattedrale di Sveta Nedelja
La cattedrale ortodossa di Sveta Nedelja (‘Santa Domenica’) si staglia nel cuore di Sofia. È uno degli estremi del cosiddetto…

“Lettera al mio dittatore” di Eugène, una recensione
Quale motivo mai ci sarebbe di scrivere una lettera a un capo di governo a più di tre decenni dalla…

Alla Sarajevo di Miljenko Jergović non serve la compassione dell’Occidente
Il 5 aprile 1992 il treno dei sarajevesi parte per l'inferno, nell'incredulità...

“Mentre la neve si scioglie” di Kiril Vasilev, una recensione
Vincitrice nel 2022 del premio letterario Konstantin Pavlov – assegnato dal 2021 nel giorno della nascita dell’omonimo poeta, il 2…

“Il trio di Belgrado” di Goran Marković, una recensione
Candidato al premio NIN nel 2018 come miglior romanzo dell’anno in lingua serba, Il trio di Belgrado (Beogradski trio) in…

Nuove pellicole tra Italia e Bulgaria, per un cinema sempre più europeo
La pellicola del regista Andrea Segre Berlinguer – La grande ambizione, che ha superato i tre milioni di incassi al…

Ajvar, ljutenica, zacuscă: il caviale rosso dei Balcani
Se avete avuto la possibilità di trascorrere l’infanzia in campagna, magari dai nonni, alla fine di ogni estate avrete sicuramente…

“Il mondo è qualcosa su cui io piscio”. Dimităr Voev, icona della cold wave bulgara
Il grande talento e l’ipnotico carisma di Dimităr Voev ha incanalato e dato voce all’impetuosa voglia di ribellione e rivalsa…

Le elezioni in Bulgaria non interessano a nessuno? Intervista a Radoslav Bimbalov
Tra le tante accezioni negative di cui l’aggettivo “bulgaro” gode in italiano (e non solo) c’è sicuramente la locuzione maggioranza…

Kapka Kassabova: “I miei viaggi mi hanno portato a re-immaginare i Balcani”
Anima è il tuo quarto libro tradotto e pubblicato in Italia. Qual è stata la ricezione in Italia, come senti…

Tradurre dall’albanese: intervista a Giovanna Nanci
Giovanna Nanci è traduttrice e docente, dottoressa di ricerca in studi linguistici, filologici e traduttologici con una tesi incentrata sull’analisi…

Il mausoleo di Georgi Dimitrov a Sofia: cinquant’anni di culto della personalità
Costruito in sei giorni. il mausoleo di Georgi Dimitrov a Sofia...