Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!

Recensioni e consigli libreschi per la fine del 2024
Insieme al periodo delle feste arrivano anche recensioni e consigli libreschi per la fine dell’anno pensati e realizzati dalla nostra…

“Il campo delle pere” di Nana Ekvtimishvili. Una recensione
Eleonora Sacco recensisce per noi "Il campo delle pere" di Nana Ekvtimishvili, pubblicato da Voland...

Capire l’Islam in Albania
L'Islam in Albania è presente ormai da cinque secoli. Una storia lunga che si intreccia anche con questioni identitarie e politiche...

La storia di Vlade Divac e la bandiera croata
Sport e nazione: due realtà che, sebbene apparentemente distinte...

Moj Dom, viaggio attraverso la memoria in ex Jugoslavia: “Perdita e nostalgia”
di Giulia Loda e Lorenzo Scalchi* Sono passati trent’anni dalle guerre che hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia e il…

Baba Jaga Fest: a Roma dal 22 al 24 novembre la seconda edizione
Torna a Roma il Baba Jaga Fest, festival dedicato alle varie forme della narrazione per immagini, lungo i sentieri che…

Lituania pagana: il Vėlinės o “Giorno delle anime”
Il Velines in LItuania è tra le celebrazioni più suggestive in merito alla commemorazione dei defunti

Un cimitero istriano: mamma mia, che confusione!
In questa cittadina, come di molti altri centri, il camposanto locale costituisce una mappa storica articolata della comunità....

Cimitirul vesel di Săpânța, un gioioso camposanto romeno
Questo testo che parla del Cimitirul vesel di Săpânța è un estratto proveniente dal libro Non è il paese di…

Serbia-Albania: a dieci anni dalla “Partita del drone”, un racconto di quei giorni
Ci siamo, il grande giorno finalmente è arrivato: 14 ottobre 2014, Serbia e Albania tornano ad affrontarsi...

Il “campo minato” di Putin: come il Cremlino sta eviscerando la società civile russa
L’aggressione dell’Ucraina è stato uno spartiacque per la società civile russa....

A caccia di tesori ‘brutali’: storia, protagonisti e immagini del modernismo sovietico di Tbilisi
Un viaggio alla scoperta dei tesori 'brutali' di Tbilisi...