Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Classe 1983, attualmente faccio il libraio e vivo a Genova. Nel 2012 a Bologna ho fondato Bébert Edizioni. Successivamente ho fatto parte della redazione di Qcode Magazine. Con la raccolta di racconti "Geografie" nel 2020 ho vinto il Premio Navile – Città di Bologna. In passato ho collaborato con Fatto Quotidiano e Osservatorio Balcani Caucaso.

“Il giardiniere e la morte” di Georgi Gospodinov, una recensione
Come lo ha definito Gospodinov, questo libro non è un libro sulla morte, ma sulla malinconia per la vita che…

Cronache dall’Asia centrale: Biškek
La strada per arrivare a Biškek è un susseguirsi di colline basse e brulle. Hanno i colori caldi del giallo,…

Cronache dall’Asia centrale: Almaty
L’area delle zone-orlo. Le ha definite così lo storico americano Alfred Rieber quando, a proposito dell’Eurasia, affermava che tutto attorno…

L’assedio di Sarajevo in cinque libri
Cinque libri per ricordare l'inizio dell'assedio di Sarajevo...

Da Tbilisi a Baku, in viaggio nel Caucaso meridionale
Tbilisi, il vino agli amici la spada per i nemici Il mood caucasico è qualcosa di lento e inesorabile. Il…

Paesaggi d’inverno. Un viaggio tra Istria e Bosnia
In viaggio tra Istria e Bosnia partendo da Trieste, alla scoperta dei paesaggi d'inverno di Sarajevo e Pola...

Diario minimo di un viaggio in Uzbekistan
Un viaggio in Uzbekistan alla scoperta delle principali città dell’Asia centrale...