Come potrai immaginare, questo progetto ha dei costi, quindi puoi sostenerci economicamente con un bonifico alle coordinate che trovi qui di seguito. Ti garantiamo che i tuoi soldi verranno spesi solo per la crescita del progetto, per i costi tecnici e per la realizzazione di approfondimenti sempre più interessanti:
IBAN IT73P0548412500CC0561000940
Banca Civibank
Intestato a Meridiano 13
Puoi anche destinare il tuo 5x1000 a Meridiano 13 APS, inserendo il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi: 91102180931.
Prima di diventare uno degli scrittori contemporanei più apprezzati della Bulgaria, già tradotto nel Regno Unito e in Germania, Dejan Enev ha fatto mille lavori: è stato infatti imbianchino, insegnante, giornalista e assistente ospedaliero notturno.
Un’esperienza di vita vissuta che si riflette nello straordinario caleidoscopio di personaggi attraverso cui ci racconta la transizione economica e politica del suo Paese dopo la fine della Guerra Fredda. Un caleidoscopio che ritroviamo nei 62 racconti diCirco Bulgaria, ultimo nato di Bottega Errante in Radar, la collana che esplora la letteratura dell’Est Europa.
Ne ha parlato oggi a Libri alla Radio, la rubrica letteraria di Radio Spazio, la giornalista Anna Piuzzi insieme alla traduttrice di Circo Bulgaria, Giorgia Spadoni, raccontando anche del suo incontro con lo scrittore e del prezioso lavoro di scouting svolto dai traduttori.
Libri alla Radio va in onda ogni venerdì alle 11:30 e in replica alle 17:30, ed è disponibile anche in formato podcast su Spreaker. Buon ascolto!
Traduttrice, interprete, redattrice e scout letterario. S'interessa di storia e cultura est-europea, in particolar modo bulgara. Nel 2018 ha vinto il concorso di traduzione letteraria Leonardo Pampuri. Ha vissuto e studiato in Russia (Arcangelo), Croazia (Zagabria) e soprattutto Bulgaria, specializzandosi all'Università di Sofia, dove insegna traduzione editoriale dal bulgaro all'italiano. Da gennaio 2020 a dicembre 2021 è stata autrice per East Journal. Scrive anche per il progetto Est/ranei, le riviste bulgare Literaturen Vestnik e Toest, e collabora con l'Istituto Italiano di Cultura di Sofia.